Hotel Bellevue Cogne

Sub Tittle
Sub Tittle One
Dal number

C’è una terra circondata da un mare dolce e da montagne maestose. Chiameremo questo luogo: Italia. 

A nord-ovest, vi è una piccola e meravigliosa regione che riposa pacifica all’ombra delle cime più alte: la Valle d’Aosta. 

Proprio qui si trova il Parco Nazionale Gran Paradiso, che solo a dirlo senti già l’anima in pace. È un luogo di boschi, pascoli, alpeggi e cascate ancora incontaminato. Le persone che ci vivono se ne prendono cura e fanno attenzione a non sgualcirlo, perché la sua bellezza senza tempo ha contagiato l’anima e ingentilito i modi. 

Quassù, vibra forte la frequenza perfetta della natura, a cui lo spirito subito s’accorda. 

Ed è proprio in questo angolo di mondo, a Cogne, che sorge dal 1925 il Bellevue Hotel & Spa, una grande Casa di ospitalità che abbraccia la storia, la cultura e la natura delle Alpi. Situato in una posizione unica di front e al Gran Paradiso, il Bellevue propone 39 camere e suites e una suggestiva Spa  di 1.200 metri con due piscine, una vasca idromassaggio, sei saune, due bagni di vapore e numerosi trattamenti singoli e per la coppia. 

La montagna ed i suoi sapori sono presentati anche nei quattro ristoranti dell’Hotel: dal Petit Bellevue (* Michelin) e il Bellevue con la sua terrazza al “Bar à Fromage, restaurant de montagne” di fronte al grande camino, fino alla “Brasserie du Bon Bec”, situata nella piazza di Cogne. La Cantina vini, riconosciuta a livello internazionale, la Cantina di stagionatura dei formaggi, l’orto circolare, la panetteria e il negozio “Le Marché aux Puces”  completano la Casa. Il Bellevue fa parte dell’associazione Relais&Chateaux e dei Locali Storici d’Italia. 

Un aneddoto rilevante

Nel cuore della Valle d’Aosta, immerso nella quiete del Parco Nazionale del Gran Paradiso, l’Hotel Bellevue di Cogne fu teatro di un soggiorno memorabile per Maria Josè del Belgio. Accompagnata da suo padre, il re Alberto I, e dal suo futuro marito Umberto di Savoia, l’allora principessa visse momenti di raffinata ospitalità in una dimora che già allora si distingueva per eleganza e discrezione. L’atmosfera alpina, il calore degli arredi e la vista mozzafiato sul ghiacciaio contribuirono a rendere quell’esperienza un incantevole preludio alla vita regale che l’attendeva. Il Bellevue, fondato nel 1925, ha accolto nel tempo numerose personalità illustri, ma il soggiorno della giovane coppia reale rimane uno degli episodi più affascinanti della sua storia.

Prenez le temps



INDIRIZZO

Telefono

SITO WEB